Login.
Utenti, ruoli, gruppi.
Un utente rappresenta una persona che può accedere al sistema. Ogni utente ha il suo email personale. Ogni utente ha uno o più ruoli. Ogni ruolo permette al utente di accedere ai certi funzioni del sistema. Elenco dei ruoli:
- ADMIN – amministratore
- ENGINEERING – amministratore delle campagne
- LOCAL_VISUAL – assegna immaggini per i lightbox, ha un certo insieme dei negozi associati a questo utente
- VISUAL_ADMIN – stesso che LOCAL_VISUAL, ma può accedere a tutti i negozi
- PRODUCTION – carica i file grafici per la stampa
- GRAPHIC – approva o rifiuta i file caricati da PRODUCTION
- PRODUCTION_INTERNAL – scarica i file caricati da PRODUCTION per effettuare la stampa. Ha un insieme dei negozi associati.
Ogni utente può avere uno o più ruoli. Nel caso quando un utente ha più ruoli, durante il login viene proposto di scegliere uno fra i ruoli disponibili:
Questo significa che durante una sessione l‘utente ha l‘accesso solo a un singolo ruolo. Per cambiare il ruolo bisogna fare il log out e poi effettuare di nuovo il login scegliendo il ruolo necessario.
NOTA: i link generati dal sistema e inseriti negli email contengono il ruolo necessario come un parametro e quindi non è necessario in questo caso di scegliere il ruolo manualmente.
I gruppi vengono usati per associare stessi permessi a un insieme degli utenti. Ogni gruppo ha un insieme degli indirizzi email che rappresentano gli utenti di questo gruppo. Un gruppo può avere solo uno dei due ruoli:
- LOCAL_VISUAL
- PRODUCTION_INTERNAL
Ogni gruppo ha un elenco dei negozi assegnati a questo gruppo. Pratticamente i gruppi vengono usati per permettere l‘accesso per un inseme degli utenti a un certo insieme dei negozi.
NOTA: nel caso quando un utente appartiene a un gruppo – significa che il ruolo del gruppo viene aggiunto ai suoi ruoli personali
NOTA: Ogni utente può accedere al sistema come utente o come un gruppo. Nel primo caso è necessario di usare le credenziali del utente, nel secondo – le credenziali del gruppo. Il primo metodo è preferibile perchè permette al sistema di tracciare esattamente quale utente effettua una certa operazione.
Esempio: ammetiamo che esiste un gruppo “visual.oz” che ha il ruolo LOCAL_VISUAL e contiene gli utenti “scarecrow” e “woodman”. Durante il login un utente può usare le credenziali del gruppo – “visual.oz”. Il sistema scopre che c‘è un singolo ruolo disponibile – LOCAL_VISUAL e l‘utente sarà loggato con questo ruolo. In altertaniva, l‘utente può usare il suo account personale (per esempio “woodman”). In questo caso il sistema rileva il fatto che l‘utente appartiene al gruppo “visual.oz” e l‘utente avrà la possibilità di entrare con il ruolo di questo gruppo – LOCAL_VISUAL.
Portale.
Nel sistema c‘è la possibilità di gestire più portali. Ogni portale ha il suo database personale. In questo momento sono presenti due portali – “Prada” e “Miumiu”. Il portale deve essere scelto ancora prima del login, perchè per effettuare il login, il sistema deve sapere quale database deve essere usata:
Il portale corrente viene visualizzato nel angolo in alto sinistra:
Per cambiare il portale ci vuole effettuare il logout e poi di nuovo il login.
NOTA: i link generati dal sistema e inseriti negli email contengono già il portale necessario come un parametro del link e quindi non occorre di sceglierlo manualmente.
Forma login.
Per effettuare il login bisogna inserire il nome del utente o del gruppo (non email, perchè un gruppo può avere più indirizzi email associati):
Per recuperare la password bisogna cliccare il link “recupera password” e inserire l‘indirizzo email o il nome del account e cliccare il link “recupera”:
La password verrà spedita al email del utente. Nel caso quando viene fornito un email e questo email appartiene a più gruppi – l‘utente riceverà i password per tutti i gruppi (insieme con la password per l‘account personale).
Per effettuare il logout ci vuole cliccare l‘iconcino del utente nel alto destra:
Tabelle
Tutte le tabelle nel sistema hanno una struttura simile:
- panello di ricerca nel angolo in altro sinistra
- panello di controllo in altro destra
- corpo della tabella
- il panello per scegliere la pagina
Record attivo, i record selezionati.
Alcuni operazioni sono effettuati con il record che è attivo (può essere attivo solo un singolo record) ed è evidenziato con il colore griggio:
oppure con i record selezionati. Si può selezionare i record singolarmente con i checkbox a sinistra del record oppure si può selezionare tutti i record della paggina con il checkbox “seleziona tutto” nel header della tabella:
poi premi il tasto di azione necessaria:
Navigazione
Si può navigare a un record (farlo attivo) con il mouse clic o usando i tasti “su” e “giù”. Nel caso quando ci sono più pagine, so può navigare alla pagina necessaria usando i tasti nel panello delle paggine oppure inserendo manualmente il numero della pagina necessaria:
Ricerca.
Ci sono due modi di ricerca disponibile: ricerca full-text e ricerca selettiva (normale).
La ricerca full-text permette di trovare i record che contengono la stringa specificata in qualsiasi campo della tabella. Per effettuare la ricerca full-text ci vuole inserire il pattern nel panello in alto sinistra e cliccare il tasto “enter” oppure il pulsante
:
Per cancellare la ricerca e visualizzare tutti i record – clicca il pulsante
.
La ricerca selettiva permette di trovare i record con un certo valore nel certo campo. Per effettuare la ricerca clicca il pulsante
per aprire la forma di ricerca:
(i campi di ricerca sono individuali per ogni tabella).
Alcuni campi permettono di inserire un testo qualsiasi, alcuni sono i drop-down che permettono di selezionare uno o più valori predefiniti:
Nel caso quando sono indicati più criteri della ricerca – verrano visualizzati i record che soddisfano tutte le condizioni.
I pulsanti in alto della forma di ricerca sono utilizzati per:
- chiudere la forma di ricerca
- svuotare i campi
- cancellare il filtro applicato e visualizzare tutti i record
- effettuare la ricerca usando i valori inseriti (si può anche cliccare il tasto enter quando uno dei campi di ricerca è in focus).
Creare, modificare, cancellare un record.
Nel caso quando questi operazioni sono disponibili – ci sono i pulsanti corrispondenti in alto destra:
Nel caso quando la modifica dei record è disponibile si può avviarla facendo doppio clic oppure cliccando il tasto “enter” o con il tasto
quando il record necessario e attivo.
Ordine, nascondere-visualizzare i campi.
I record possono essere ordinati nel senso crescente o decrescente usando un campo qualsiasi della tabella. Usa le freccie nel header della tabella vicino il campo necessario.
L‘utente può personalizzare l‘elenco dei campi visualizzati. Clicca il nome del campo qualsiasi nel heder della tabella per visualizzare l‘elenco di tutti i campi:
poi si può visualizzare o nascondere un campo usando il checkbox corrispondente.
L‘elenco dei campi visualizzati viene salvato nel cookie del browser e viene ripristinato anche nel prossimo avvio del browser.
Eventi.
Tutte le azioni importanti sono registrati nel sistema come eventi. A ogni evento viene associato l‘utente che ha fatto l‘azione (mittente) e uno o più utenti-destinatari che devono essere informati del evento. A ogni utente-destinatario viene spedito un email con il link alla pagina necessaria. Ogni utente ha la possibilità di vedere tutti gli eventi che lo riferiscono come il mittente o come un destinatatio. Gli eventi sono visualizzati nella pagina di index – index.php:
Ogni evento contiene le informazioni relative al evento, come numero del ordine, data e anche il link che permette di navigare direttamente alla pagina corrispondente. Eventi sono colorati dipendente dal utente – in verde per gli eventi in uscita e in blu per gli eventi in entrata.
Siccome ogni evento può avere più destinatari – ci vuole cliccare il tasto
per visualizzarli tutti:
L‘utente può utilizzare tutte le funzionalità solite della tabella per ordinare i record, fare la ricerca e customizzare i campi visualizzati.
Statistiche.
Ogni utente che lavora con gli ordini ha la possibilità di vedere le statistiche corrispondenti. Le statistiche sono visualizzati nella paggina di index a sinistra e sono raggruppati con le campagne:
Ogni elemento contiene un link per vedere l‘insieme dei record corrispondenti. Le statistiche permettono di vedere la situazione generale del lavoro.